Simeco ha recentemente portato a termine per Snam S.p.A. il progetto di fattibilità-tecnico economica di un impianto per la produzione di idrogeno verde che sorgerà nell’Hydrogen Valley di Modena.
Il Progetto “IdrogeMO”, Hydrogen Valley Modena, iniziativa congiunta di Snam S.p.A. e Hera S.p.A., ha come obiettivo la produzione di idrogeno da elettrolisi dell’acqua utilizzando energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
Il progetto, che sorgerà in un’area industriale dove sono attualmente presenti due discariche dismesse, si caratterizza per elevati standard di sostenibilità e circolarità grazie all’approvvigionamento di energia rinnovabile prodotto da un impianto fotovoltaico da 6 MWp di proprietà di Herambiente.
L’elettrolizzatore avrà una potenza di 2,5 MW e consentirà di produrre fino a 395 tonnellate di idrogeno all’anno.
L’idrogeno prodotto sarà destinato al trasporto pubblico locale per la movimentazione di una flotta di autobus a fuel-cell (cella a combustibile) nonché all’alimentazione di fuel-cell in ambito industriale.
L’impianto comprende una sezione di compressione dell’idrogeno prodotto per il caricamento di carri bombolai ad alta pressione ai fini della distribuzione verso gli utilizzatori. Si prevede di caricare inizialmente trailer fino a pressione di 200 barg, ma l’impianto è stato progettato con una pressione di design di 550 barg in modo da permettere un futuro caricamento di trailer fino a 500 barg.
Simeco metterà a disposizione di Snam S.p.A. anche il proprio staff di Direzione Lavori e supervisione alla Construction al fine di garantire la corretta realizzazione delle opere in cantiere e l’interfaccia operativa con l’EPC Contractor che realizzerà le opere.